La successione necessaria: definizione e peculiarità.
Il condominio: in particolare, la ripartizione delle spese ad esso afferenti.
Il contratto di locazione: si può domandare la restituzione dei canoni “in nero”?
La responsabilità da cosa in custodia ex art. 2051 c.c.. In particolare, il danno patito in conseguenza del malversare del manto stradale
Il gioco e la scommessa: leciti o illeciti?
Il risarcimento danni da responsabilità sanitaria
I più ricorrenti profili d'irregolarità che può presentare un contratto di mutuo.
La compravendita: i rimedi previsti a favore dell'acquirente in materia di vizi della cosa compravenduta.
Contratto di mutuo: la tutela del cliente tra insidie e squilibrio informativo contrattuale
Uno strumento a tutela del locatore: il procedimento per convalida di sfratto.
Il diritto di panorama: desiderio utopico o realtà concreta e tutelabile?
Contattami
Sono disponibile per rispondere alle vostre domande e offrire consulenze legali. Compilate il modulo di contatto o utilizzate i contatti forniti per raggiungermi direttamente. Risponderò nel minor tempo possibile per discutere delle vostre esigenze e offrire assistenza legale precisa e tempestiva.